chiavi di ricerca
maggio4
una recitava: Come uccidersi con le benzodiazepine….
direi che lo trovo inquietante e non privo, ahimè, di fascino…
una recitava: Come uccidersi con le benzodiazepine….
direi che lo trovo inquietante e non privo, ahimè, di fascino…
You must be logged in to post a comment.
Io ho visto un ragazzo di 23 anni, affetto da dipendenza delle benzodiazepine (capace di ingollarsi una boccetta intera), a rischio di attacchi epilettici. Diciamo che non è la strada più breve per uccidersi, e nemmeno la più semplice…
Chiavi di ricerca. Io ne avevo una “rotoli di grasso”. Inquietante anche quella, no?
Sbaglio o non giri attorno a pensieri particolarmente felici, ultimamente, cara?
(e oggi direi che, almeno a milano, la giornata non aiuta)
Coraggio. 🙂
sabrina
Ma non è più semplice buttarsi dal quinto piano?
no, non sono triste sabrina…ma il suicidio mi affascina e le modalità m’interessano, sai in un futuro…
Pennuccia: hai commentato in questa cosa triste…
Anonimo: abito al quarto!
ma non ti vergogni di fronte a chi ha probemi seri,vitali?di fronte a chi ha una grave malattia o un figlio malato o non sa come sfamarlo?non è che sei semplicemente viziata?
perché dovrei vergognarmi? mica l’ho cercato io! la chiave di ricerca è quella attraverso cui qualcuno, per caso, è arrivato nel blog.E poi che stupidaggine: che, non si ha diritto al suicidio perché altri soffrono? fosse così non si ammazzerebbe nessuno!
E’ agghiacciante parlare di diritto al suicidio.Cosa potrebbe pensare un adolescente in crisi leggendoti?Pensaci !questa non è la tua posta privata,è un luogo pubblico e non è detto che sia frequentato solo da equilibratissimi adulti,in grado di gestire con maturita la propria vita e,eventualmente,la propria morte!!!Ma non sei un’insegnante tu?
…..il suicidio di Seneca fu un gesto “filosofico” che egli compì come ultimo insegnamento da dare ai posteri, e non certo un gesto superficiale come quello di certi giovani d’oggi che sprecano stupidamente la loro vita … (cfr. per la vita di Seneca, Tacito, Annali, XV, 62-64, in Opere complete, Newton Compton).
Andrea.
Caro il mio anonimo, che vuoi tenere i giovani fuori dalla vita, sappi che a chiudere la stalla dopo che sono usciti i buoi …
Poi: Non credo esistano adulti più o meno equilibrati dei giovani adolescenti,si percorre una strada e la follia è in agguato sempre, per tutti, anche per te; non credo che chiunque, su un tema così personale, possa farsi influenzare nel male o nel bene. Non trattarmi come un’istigatrice: non vendo ecstasy nè eroina, non pubblicizzo moto e macchine potenti, non autorizzo l’uso di antidepressivi a giovani problematici nè ne vendo senza ricetta, non invito ad andare sottopeso per fare la modella o servo alcolici in discoteca… Se davvero vuoi preoccuparti di istigazioni al suicidio guarda altrove, il mondo ne è pieno. Inoltre dubito che sul mio blog vengano adolescenti in cerca di consigli di vita, magari su quello di Moccia… Infine, ho diritto a pensare e dire ciò che voglio (in realtà non ho detto quasi nulla) ché l’educatrice la faccio a scuola mica qua.Dire poi che si ha diritto alla gestione totale della propria vita, totale lo ripeto, mica mi pare così eversivo…mi pare solo un diritto, appunto, acquisito con la nascita.
Ciao Andrea, bentornato.