pane
novembre8
allora volevo sapere se qualcuno di voi fa il pane in casa e se sì se ha qualche ricetta particolare da segnalarmi (non so con semini, con olive, o magari sapori stranieri…). Il pane del panificio mi ha stancato e ho voglia di giocare…
Ho la macchina per il pane.
La uso, d’inverno, soprattutto.
Seguo le dosi che richiede e aggiungo le noci, a pezzi grossi.
La casa profuma e fa festa.
Meglio la polenta fatta in casa.
e coi semini di sesamo hai provato nebbietta?
Ciao! Ti segnalo questo sito, fatto molto bene:www.panefattoincasa.net
Alcune ricette le ho provate, altre ricette le ho prese dall’enciclopedia della cucina
Curcio ( e sono riuscite sempre bene). E’ molto più facile di quanto si possa pensare. In un momento…di esaltazione tecnologica ho acquistato anch’io la macchina del pane. Ma impastare, tirare, schiacciare, affondare le dita nell’impasto, tutte queste cose belle e divertenti, la macchina non te le fa certo vivere….
Ho dimenticato di firmare!
Emme
slurp… ora sbircio!
500 g di farina
30 g di lievito di birra 1 bouquet di erbe (prezzemolo, cerfoglio, basilico, aneto)
2 uova
12 cl di latte + 4 cucchiai da minestra
50 g di burro
1 cucchiaio da minestra di zucchero
3 pizzichi di sale
Disporre a fontana 1/3 della farina. Sbriciolare il lievito nel centro, aggiungere lo zucchero, 2 pizzichi di sale e 4 cucchiai da minestra di latte tiepido Impastare con la punta delle dita.
Lasciare lievitare l’impasto per 30′
Tritare le erbe e far fondere il burro.
Sbattere le uova e aggiungere 1 pizzico di sale; incorporare il burro fuso e le erbette. Incorporare all’impasto il composto di uova e burro e aggiungere gradualmente il restante latte e farina. Lavorare bene l’impasto
Imburrare uno stampo e lasciare lievitare per 1h e 30′
Prima di cuocere il pane, spennellare la superficie con il latte.
Forno a 210° per 45′
Annotazioni personali…
ho usato la macchina del pane, ho messo i pirmi ingredienti nel cestello e ho fatto partire il programma impasto qualche minuto, ho visto che era molto asciutto e cosi’ ho aggiunto ancora 4 cucchiai di latte. ho lasciato riposare all’interno per 40 minuti,ho aggiunto gli altri ingredienti come previsto da ricetta e lasciato lievitare all’interno, fino a termine programma impasto, (h.1.30 circa)
ho estratto , formato un filone e messo in uno stampo da plum-cake piuttosto lungo e rivestito di carta forno, coperto e lasciato lievitare altre 2h,30 nel forno chiuso, ho spennellato con latte e cotto per 45 minuti a 200°
ho usato metà manitoba e metà farina 00
slurp…